🥾 Escursioni e Trekking

Esplora i sentieri panoramici nei dintorni della nostra area camper a Coreglia Ligure. Ogni percorso offre un’esperienza unica immersa nella natura ligure.

Anello di Coreglia da Pian dei Manzi

Descrizione: Un percorso ad anello di circa 14 km che parte da Pian dei Manzi, nei pressi della Casa Comunale di Coreglia Ligure. Il sentiero attraversa il paese di Coreglia, il crinale al Passo di Coreglia, il Monte Rosa e il Monte Perini, con la possibilità di estendere l’escursione fino al Rifugio degli Alpini del Monte Pegge. Il ritorno avviene attraverso il Passo di Canevale e il Sentiero Chichizola.

Segnavia: Due rombi rossi vuoti in salita da Coreglia e due triangoli pieni rossi in discesa da Canevale.

Tempo di percorrenza: Circa 6 ore.

Come raggiungere il punto di partenza: Da Coreglia Ligure, dirigiti verso Pian dei Manzi, dove è disponibile un parcheggio nei pressi della Casa Comunale. Questo è il punto di partenza consigliato per l’escursione.

Escursione al Monte Pegge

Descrizione: Dal Santuario di Nostra Signora di Montallegro, si segue un sentiero che conduce al Passo della Crocetta e poi alla vetta del Monte Pegge (775 m s.l.m.), dove si trova il Rifugio Margherita. Dalla cima, nelle giornate limpide, è possibile ammirare panorami che spaziano dal Promontorio di Portofino fino alla Corsica.

Tempo di percorrenza: Circa 1 ora e 30 minuti.

Come raggiungere il punto di partenza: Raggiungi il Santuario di Nostra Signora di Montallegro, accessibile tramite funivia da Rapallo o in auto fino al Passo della Crocetta, dove è disponibile un parcheggio. Da lì, segui il sentiero segnalato per il Monte Pegge.

Sentiero per Punta Manara

Descrizione: Un sentiero che conduce alla torre di Punta Manara, offrendo viste mozzafiato sulla baia e profumi mediterranei lungo il percorso. Si consiglia di portare acqua, poiché non ci sono fonti lungo il tragitto.

Tempo di percorrenza: Circa 2 ore.

Come raggiungere il punto di partenza: Il sentiero inizia dal centro di Sestri Levante, facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici da Coreglia Ligure.

Consigli per l’escursionismo

  • Indossa scarpe da trekking e abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche.
  • Porta con te sufficienti scorte d’acqua e snack, soprattutto per le escursioni più lunghe.
  • Informa qualcuno del tuo itinerario e orario previsto di rientro.
  • Segui i sentieri segnalati e non lasciare rifiuti.